Fulvia De Benedittis
Psichiatra e analista junghiana, membro dell’AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica), della IAAP (International Association of Analytical Psychology) e del LAI (Laboratorio Analitico delle Immagini).
E’ analista con funzione didattica presso la sede AIPA di Roma. Ha lavorato a Roma presso Dipartimenti di Salute Mentale per circa venti anni. Attualmente vive ed esercita privatamente come analista individuale e con le coppie nella stessa città.
Ha come principali interessi di ricerca: la centralità della relazione mente-corpo nel percorso analitico; teoria e pratica analitica con le coppie; il gioco della sabbia in analisi.
Ha partecipato per alcuni anni al comitato di redazione della rivista dell’AIPA "Studi
Junghiani" ed è stata anche membro della CAP, il comitato responsabile dell’iter
formativo in AIPA. Da alcuni anni organizza in qualità di co-responsabile scientifico
e docente il corso di Alta Formazione AIPA: "Il Gioco della Sabbia in analisi.
Teoria e clinica" e attualmente anche il corso: "Una terapia junghiana per la coppia".
Ha pubblicato numerosi articoli sulle riviste: "Medicina Psicosomatica",
"Rivista di Psichiatria e Psicoterapia Analitica", "Studi Junghiani", "Rivista di
Psicologia Analitica", "Psicobiettivo", "AeP Adolescenza e Psicoanalisi".
È co-autrice di volumi collettanei sul "gioco della sabbia" nel setting analitico: "Il gesto che racconta" (Magi 2007), "Mondi in un rettangolo" (Moretti&Vitali 2012). È co-autrice e co-curatrice del volume collettaneo "Figure della memoria. Ricordare in analisi. Una nuova via nella terapia con il Gioco della Sabbia" (Franco Angeli 2016). E’ coautrice del volume: "Orizzonti di coppia. Individuarsi con il partner. Un percorso analitico junghiano" (Moretti Vitali, 2019).